Sustainability Innovation Program di BCC Roma
Unisciti al programma per lanciare la tua idea imprenditoriale innovativa e sostenibile
Scopri il Futuro dell'Imprenditorialità con BCC Roma
La Banca di Credito Cooperativo di Roma è orgogliosa di lanciare il primo programma dedicato ai giovani soci, con l'obiettivo di sviluppare idee imprenditoriali nel campo della sostenibilità e della digitalizzazione.
In collaborazione con Be-Boost, offriamo un accompagnamento d'eccellenza per trasformare la tua visione in una realtà di successo.
Tipologia
Part time 8 moduli
Formato
Digitale con orari serali
Modalità
Valutazione delle candidature entro il 15.10.2024
Lingua
Italiano
I moduli del Programma
Lean Startup Methodology & Startup Experience
Esplora l'approccio della Lean Startup per sviluppare idee imprenditoriali con efficienza e agilità. Questo modulo combina teoria e pratica per fornirti la metodologia di come le Startup sviluppano prodotti in tempi molto veloci.
Sostenibilità e Innovazione
Studia come integrare principi di sostenibilità nelle iniziative imprenditoriali. Imparerai a progettare soluzioni che rispettano l'ambiente e contribuiscono a un futuro sostenibile, promuovendo innovazione responsabile.
Business Modeling
Apprendi le tecniche per strutturare e validare un modello di business efficace. Questo modulo ti guiderà attraverso diversi modelli economici per trovare quello più adatto alla tua idea di business.
Value Proposition
Definisci e affina la proposta di valore del tuo prodotto o servizio. Scoprirai come comunicare efficacemente il valore unico che offri ai tuoi clienti.
Personas & Customer Journey
Identifica i tuoi clienti ideali e mappa il loro percorso d'acquisto. In questo modulo, imparerai a creare persone dettagliate e a progettare esperienze cliente che massimizzino soddisfazione e fedeltà.
ESG Scenario
Analizza il contesto ambientale, sociale e di governance (ESG) relativo al tuo settore. Acquisirai competenze per valutare e integrare criteri ESG nelle decisioni aziendali, rafforzando la tua strategia di sostenibilità.
Business Plan e Finanza d’Impresa
Elabora un business plan dettagliato e apprendi le basi della gestione finanziaria. Questo modulo ti fornirà gli strumenti per pianificare la crescita economica della tua impresa e attrarre investimenti.
Product Selling & Pitch
Sviluppa strategie efficaci per la commercializzazione dei tuoi prodotti. Imparerai a posizionare il tuo prodotto sul mercato e a ottimizzare le vendite attraverso tecniche di marketing e negoziazione.
Come partecipare:
Per poter partecipare il primo step è presentare la tua candidatura. Iscriviti e compila il form entro il 15 ottobre 2024.
Il 31 Ottobre riceverai l’esito della tua candidatura e scoprirai se sarai stato selezionato per
partecipare al programma.
Le candidature saranno valutate secondo i seguenti criteri di selezione:
1) Impatto sostenibilità
Impatto sulle comunità e sull’ambiente per garantire valore a lungo termine.
2) Innovazione
Caratteri differenzianti sul mercato e risoluzioni delle sfide esistenti.
3) Finanziabilità
Fattibilità finanziaria, capacità di attrarre investimenti e generare profitto.
4) Team
Competenze e complementarità del team.
5) Maturità
Grado di sviluppo e solidità dell’idea, potenziale di realizzazione.
Cosa dice chi ha fatto il programma
L'aver toccato con mano i concetti di innovazione, start-up e sostenibilità sono stati incredibili. Ho apprezzato la challenge che ci è stata proposta poiché ci è stato reso possibile applicare le nostre conoscenze, con il magnifico supporto dei nostri docenti.
Davide Manna
E' stato molto interessante provare a gestire le varie fasi di creazione di un progetto in così poco tempo, quindi sotto stress. Di grande valore per me sono stati i suggerimenti nella realizzazione del business model, nel comprendere come apportare valore agli stakeholders coinvolti nel progetto proposto e i metodi usati per arrivare alla scelta dell'idea da implementare tra tutte quelle pensate.
Nicola Speranza
Un metodo per migliorarsi che mi rende più consapevole di dove andare ad agire per farlo.
Daniel Tortelli
Environmental research has resulted in significant advancements that have resulted in the protection of human and ecosystem health.
In the industrialized world, voluntary environmental agreements are a must.
Giulia Fazio
Diventa Impact Entrepreneur
Sei pronto a dare forma alle tue idee e fare la differenza nel mondo dell'imprenditorialità sostenibile? Candidati ora per il programma Sustainability Innovation Path di BCC Roma in collaborazione con Be-Boost.
Unisciti a noi e avrai accesso a formazione di alto livello, mentoring personalizzato e l'opportunità di sviluppare progetti innovativi. Non perdere questa occasione unica per crescere professionalmente e contribuire a un futuro migliore.
A fine percorso riceverai anche l'Open badge di attestato!
Le candidature per questa posizione sono ora chiuse!
Ti invitiamo a continuare a seguirci per future opportunità o a scrivere a info@beboost.it